Accessori per il carpfishing
La pratica del carpfishing richiede di portare con sé una certa attrezzatura, fondamentale per la buona riuscita della pesca alla carpa. Tanti gli accessori utili, dalle carriole o carrelli per il trasporto al guadino, dal materassino per la slamatura al carp sack, ovvero il sacco dove riporre il pesce senza che subisca danni. Esiste anche un altro sacco, chiamato sling, provvisto di manici per agganciarlo alla bilancia. Il guadino e il materassino sono due elementi fondamentali per il benessere della carpa, che mantenuta in un posto pulito e privo di polveri, non subisce troppo stress. Molto importante mantenere il pesce bagnato per cui è utile avere nelle vicinanze un secchio d’acqua.
Non possono mancare i tubi anti-tangle, cioè dei tubetti in PVC antigroviglio, morbidi o rigidi, che servono per realizzare i vari terminali. Solitamente si utilizza un tubetto con diametro tra lo 0,5 e 1,5 mm, sufficiente a scongiurare tutti i problemi relativi al lancio, evitando l’aggrovigliarsi del filo in attesa del pescato. Meglio preferire la versione morbida, più adatta a diversi usi e più versatile. I tubetti rigidi invece sono più indicati per i lanci lunghi. Ci sono anche i cruise, piombi già predisposti con tubi anti-tangle che servono per le distanze lunghe.
Tipologie diverse anche per gli aghi da innesco, ovvero quegli uncinetti che si usano per l’innesco rapido delle bolies. Alcuni di essi si possono addirittura inserire con una mano sola. Gli stringer needle sono invece degli aghi più lunghi che vengono impiegati per l’innesco della stringer, una soluzione usata nella pasturazione. Le boiles possono essere bloccate con un pezzetto di elastico, con un filo di erba o con boilie stop, che altro non è che un pezzetto di plastica.
Un altro accessorio in dotazione al carpista è il PVA, Poly Vinhil Alcool. Si tratta di una bobina di filo idrosolubile in grado di sciogliersi in pochi secondi in acqua. Quando le temperature sono più basse il tempo di scioglimento si allunga leggermente. Questo filo viene adoperato per vari scopi, primo fra tutti nella pasturazione stringer. Infine non possono mancare altri indispensabili dispositivi come le girelle per preparare i terminali che in genere hanno una misura vicina al n. 8/10. La dotazione prevede anche moschettoni robusti che sostengano i lanci, un tubetto di colla e le beads, palline forate impiegate per diversi usi.
Per conoscere tutta l’attrezzatura da carpfishing visita la categoria Carriole e Accessori generici per il carpfishing