Friggitrice ad aria: cos’è sconsigliato cucinare
Quando parliamo della friggitrice ad aria ci riferiamo ad un elettrodomestico del tutto innovativo che rappresenta metodo di cottura alternativo alla comune frittura. Il risultato è più sano senza perdere la particolare squisitezza e croccantezza della frittura. Il suo successo è dovuto alla sua capacità di friggere il cibo sfruttando il calore che si accumula all’interno della camera di cottura, dunque non c’è bisogno di aggiungere burro, olio o altri grassi.
La friggitrice ad aria, quindi, è un’invenzione che promette di rinnovare il modo di cucinare, mangiando varie pietanze in modo più genuino e salutare, tuttavia, è bene sapere che non tutto ciò che si frigge di solito è consigliabile cuocerlo nella friggitrice ad aria con l’aspettativa di avere lo stesso gusto buono e saporito.
Quali sono i cibi che è meglio non cuocere nella friggitrice ad aria, se non vogliamo rischiare di buttarlo?
- cibo preparato in pastella. Le pietanze preparate con questa particolare pastella liquida sono molto gustose e golose grazie al fatto che, cotte con l’olio bollente, hanno una crosta attorno che le rende molto appetibili. Ciò non accade se utilizziamo una friggitrice ad aria, poiché, il liquido andrebbe a finire tutto sul fondo del cestello nel momento in cui cercheremo di friggerlo, inoltre, il cibo resterà nudo a cuocersi. Per evitare questo inconveniente, possiamo passare la pietanza in una panatura secca come il pangrattato, farina di mais, fiocchi di patate, o anche un mix di tutte e tre le panature con l’aggiunta di sale e spezie.
- Broccoli. Questo tipo di cibo è molto delicato e in mancanza anche di un cucchiaino di olio o altro liquido, i broccoli rischiano seriamente di polverizzarsi. A tal proposito, il consiglio è quello di cucinarli in un altro modo così da evitare direttamente l’utilizzo della friggitrice ad aria, oppure, se proprio non possiamo fare a meno di utilizzare il nostro elettrodomestico per vari motivi come poco tempo per cucinare, possiamo aggiungere un cucchiaio di acqua sul fondo del cestello così da creare un ambiente abbastanza umido affinché i broccoli non cuociano troppo.
- Verdure fresche. Come per i broccoli, ci sono molte verdure fresche che non sono adatte per questo metodo di cottura. Infatti, se cuociono in friggitrice ad aria rischiano di diventare molli e poco appetitose per mezzo della continua disidratazione che conferisce l’elettrodomestico alle verdure. Tuttavia, anche per questa tipologia di pietanze abbiamo un rimedio, qualora siamo costretti ad utilizzare la friggitrice ad aria. Se le verdure sono congelate queste manterranno la loro croccantezza durante la cottura, questo è spiegato dal fatto che essendo ghiacciate le verdure trattengono più umidità e non si disidratano subito.
- Formaggi. E’ altamente sconsigliato tentare di cuocere il formaggio nella friggitrice ad aria perché questo si scioglierà tutto nel cestello creando un vero e proprio pasticcio poiché a contatto con l’alta temperatura.
- Cereali e arrosto. La friggitrice ad aria non è stata ideata per cuocere cibi che hanno bisogno di liquido per cuocere, questo è il caso di cereali crudi come riso, mais e grano. Questi cereali possono essere inseriti nel cestello una volta che sono stati bolliti, bastano pochi minuti per farli diventare croccanti e gustosi. Cuocere direttamente un intero arrosto nella friggitrice ad aria sembrerebbe essere un’idea apparentemente ideale, tuttavia, non è così. Infatti, l’intero pollo risulterebbe cotto solo in parte dato che, per la grandezza della carne, l’aria non circola bene; al contrario, piccoli pezzi di carne andrebbero a cuocere magnificamente dato che la cottura è distribuita uniformemente.
Tutto sommato possiamo definire la friggitrice ad aria come una vera scoperta e una giusta alternativa alla frittura, soprattutto perché durante la cottura dei cibi si viene a creare una sostanza tossica, l’acrilamide, cosa che non succede nella camera calda di questo innovativo elettrodomestico.
