Quando si aspetta un figlio
Quando si diventa madri, le priorità cambiano all’improvviso. Tutti i nostri interessi, le nostre passioni permangono, ma passano in secondo piano a seguito della nascita del bambino. Possiamo continuare ad essere noi stesse e mantenere le caratteristiche che ci contraddistinguono e fanno di noi quello che siamo, che comprendono anche i nostri interessi e le nostre passioni. Quindi niente allarmarmismi, possiamo continuare a fare la vita di prima, solo con meno tempo. Ma quando si tratta di porre attenzione ai bisogni di nostro figlio o figlia che sia, togliere quel po’ di tempo a noi stesse e dedicarlo a lui non ci peserà affatto. Fondamentalmente, perché dedicando momenti della nostra vita a loro, li stiamo dedicando anche a noi stesse. Essere madri è una gioia indescrivibile, che solo che lo ha già provato può conoscere. Vedere quel fagottino frutto dell’amore reciproco che proviamo per la persona che ci sta accanto da tempo, regala ai genitori emozioni uniche ed irripetibili.
La spesa pazza
Si sa, quasi tutti difronte ad un neonato perdono un po’il lume della ragione. Si cominciano a fare facce buffe, vocine strane e discorsi altrettanto stravaganti. In particolare i genitori, ma anche molti parenti, amano comprare molti regalini ai bimbi, allo scopo di farli divertire. Ma la spesa pazza delle mamma comprende anche e soprattutto, prodotti per la cura e l’igiene personale del bambino. In farmacia si possono trovare bagnoschiuma, creme, salviettine ed anche omogenizzati di diversi gusti. Sul sito web della farmacia online Farmacia Marconi, è possibile scorrere l’elenco di prodotti per l’infanzia, questi giorni anche con molti sconti disponibili.
Ma da dove nasce il bisogno di diventare madri?
Quando eravamo bambine giocavamo con le bambole, con le piccole cucine in plastica e sognavamo di essere mamme e poter cullare il nostro bimbo e portarlo a spasso nel passeggino. Molti bambolotti sono stati creati dalle marche di giocattoli, per avverare, anche solo per un attimo, il sogno di queste bimbe. Ora che siamo grandi, desideriamo ancora avere una famiglia e diventare veramente madri. Questo bisogno ha un’origine scientifica: la razza animale, di cui anche l’essere umano fa parte, ha un solo scopo nella vita ed è quello di sopravvivere, così da poter garantire il mantenimento e la propagazione della specie. Ed è compito della femmina portare avanti la specie mettendo al mondo nuovi esemplari. L’evoluzione ha uno scopo chiaro, basti guardare qualche documentario sulla vita degli animali, ottimo esempio e dimostrazione di questa teoria. In un qualsiasi branco di mammiferi, la femmina più feconda è l’esemplare che deve essere protetto più di chiunque altro, le porzioni più grandi del pasto va a lei e poi ai cuccioli per mantenerli in vita. Tutto è spiegato dal meraviglioso mondo della natura, di cui noi facciamo parte.